Diamo al via alla stagione delle scampagnate e dei pic-nic con qualche idea facilmente utilizzabile per queste occasioni: un cake salato ai pomodori secchi e grouviera.
In realtà si presta bene anche per aperitivi e brunch, ad essere cotto in uno stampo da plumcake, ma perché no, anche in uno da muffin.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti circa
INGREDIENTI:
180 gr di farina 00
3 uova
100 ml di latte parzialmente scremato
80 ml di olio di oliva
100 gr di groviera grattugiato
70 gr pomodori secchi sott'olio, sgocciolati
7 foglie di basilico
1 bustina di lievito in polvere (lievitazione istantanea)
Q.b. sale
Q.b. pepe
PREPARAZIONE
1. Accendere il forno a 180°.
2. Tagliare i pomodori ben sgocciolati a piccoli pezzetti.
3. In un recipiente sbattere leggermente con una frusta le uova, con l'olio e il latte.
4. Aggiungere al composto la farina, il lievito e amalgamare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
5. Aggiungere il groviera grattugiato, i pomodori tagliati a pezzettini e il basilico spezzettato.
6. Salare e pepare e mescolare leggermente con una spatola.

7. Trasferire il composto in uno stampo da plumcake rivestito da carta
forno e infornare a forno caldo. Lasciar cuocere per circa 40 minuti.
Prima di sfornarlo, fate sempre la prova dello stuzzicadenti.
Et Voilà!
TIPS:
- Se non avete i pomodori secchi sott'olio, ma solo pomodori secchi, potete metterli in un po' d'olio e sale la sera prima, in modo da farli ammorbidire, e poi seguire lo stesso procedimento.
Bellissimo! baci
RispondiElimina