Tra i tanti modi che ci sono per festeggiare una mamma, credo che quello di realizzare qualcosa di home made sia sempre il più dolce. Dietro una qualsiasi realizzazione c'è un pensiero, un'idea che poi prende forma e si concretizza, un tempo dedicato per realizzarlo e per curarne gli aspetti..c'è sempre molto di più di un risulto.
E se penso alla mia di mamma subito mi viene in mente un dolce semplice ma di sostanza, tutto
d'un pezzo ma con un grande cuore morbido e di una bontà unica.. proprio
come te..
Questa torta è proprio dedicata a te: un dolce adatto ad ogni
momento, realizzato con pochi ingredienti genuini (senza burro e senza
olio!!!), soffice e zuccheroso.
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
INGREDIENTI:
200gr ricotta vaccina
200 gr farina 00
180 gr zucchero
2 uova
2 cucchiai colmi di cacao
1 bustina di lievito
90 gr circa di confettura di albicocche
Qb granella di zucchero
PREPARAZIONE:
1. Separare gli albumi dai tuorli e montare questi ultimi con lo zucchero.
2. Incorporare la ricotta.
3. Aggiungere la farina, il lievito e il cacao setacciati e amalgamare bene il tutto.
4. Incorporare infine gli albumi montati a neve ben ferma.
5. Versare il composto ottenuto in tortiera da 21/23cm foderata con carta forno e cospargere generosamente con la granella di zucchero prima di infornare a 180° per circa 35 minuti. Verificare la cottura con uno stecchino prima di sfornare.
6. Quando la torta sarà fretta tagliare a metà e farcire con la confettura di albicocche. Ricomporre e servire.
TANTI AUGURI MAMMA GIU!!!
Volevo condividere il video che ho trovato in rete, in questo blog "Il mondo è bello". Un video davvero toccante e originale che fa riflettere sul lavoro più complesso del mondo. Dateci un'occhiata.. E' fantastico!!
A presto,
Barbara
PS. Ila Buon Compleanno!!!! :)
Con questo post partecipo al Giveaway di The Miss Tools.
Buon blogcompleanno!!!

Con questo post partecipo al Giveaway di The Miss Tools.
Buon blogcompleanno!!!

Auguri alla mamma, che dolce delizioso!!!!!
RispondiEliminaGrazie.. Semplice ma buono... :)
EliminaA presto Raffa..
Brava per il blog!!
RispondiEliminaDomanda.. quanto cacao? :)
Grazie!!! Per il cacao.. io ne ho aggiunti due cucchiai da tavola pieni perchè mi piace avere un gusto carico il "giusto".. si può diminuire leggermente oa aumentare a seconda del proprio gusto..
EliminaA presto..
Mi piace molto. Mi piace la semplicità. Mi piace la morbidezza. Mi piace l'accostamento di sapori. Mi piace l'anima forte, ma l'impatto dolce. Mi piace il tuo pensiero e mi piaci tu ^_^
RispondiEliminaUn bacione dolcezza.
Eeemaaa.. Così mi fai arrossire e commuovere!!! Grazie Erica!!! :) il pensiero e' ricambiato.. Un abbraccio..
EliminaLa torta è nel forno <3 l'avevo salvata da tantissimo tempo nei preferiti! Ciao! :)
RispondiEliminaCiao Alice!!!!Che bello!!! Grazie per avermelo detto.. spero ti sia piaciuta!
EliminaEra buonissima... l'ho farcita con marmellata di lamponi fatta dal nonno e me la sono pappata ogni mattina a colazione! Grazie per la ricetta! :)
Elimina